Le stufe a pellet nascono negli anni '70 negli Stati Uniti come soluzione alternativa ai combustibili fossili, quando, correlatamente alla crisi energetica mondiale legata al petrolio, un ingegnere utilizzò questa tecnologia come combustibile.
La crescente attenzione verso le energie rinnovabili ha portato a un rapido sviluppo di questa tecnologia, fino a diventare una delle opzioni di riscaldamento più apprezzate in Europa.
Oggi, grazie all'innovazione tecnologica, le stufe a pellet sono una scelta efficiente, ecologica e conveniente per il riscaldamento domestico.
Le stufe a pellet funzionano tramite la combustione di piccoli cilindri di legno pressato, noti come pellet. Grazie a un sistema di alimentazione automatizzato, la stufa regola l'erogazione del combustibile e garantisce un calore costante con un'ottima efficienza energetica.
Molti modelli moderni dispongono di controllo remoto e programmazione settimanale, permettendo una gestione smart del riscaldamento e un notevole risparmio energetico.
Esistono diverse tipologie di stufe a pellet, ognuna pensata per specifiche esigenze:
Per garantire il massimo rendimento e la sicurezza della stufa a pellet, è fondamentale una manutenzione regolare. Tra le operazioni principali troviamo:
Visita la nostra sezione dedicata alle Candelette per Stufa a Pellet
A quick guide to make the most of all our website features. Learn how to navigate.
User Guide